Descrizione
Antico coltello con un nome che evoca il mestiere di colui che lo usava. Questo robusto utensile veniva utilizzato infatti per tagliare il cuoio molto spesso per le selle da cavallo. La lama curva consentiva di ruotare come una mezzaluna il coltello durante il taglio, che avveniva facendo molta pressione sfruttando il peso corporeo. Il coltello del “sellaio” è stato reinterpretato per un utilizzo casereccio dotato di una base in tono col materiale del manico, la lama a “tutto taglio” è realizzata anch’essa di un codolo ad immersione nel manico che si presenta in un unico blocco e raccordato alla lama da un collarino in acciaio inox, che irrobustisce la struttura. Dalla forma particolare e curiosa, il coltello del “sellaio” rappresenta uno degli articoli di punta della Saladini. Caratteristiche tecniche – lama: acciaio inox AISI 420 .
Manico: monolitico con collarino in acciaio inox 316 AISI, punta di corno di bue, legno di olivo, corno di bufalo* (a richiesta)
Disponibile in due misure:
Coltello Sellaio piccolo Lunghezza totale: 13 cm | 5,11 ” – Con manico in legno di olivo € 95, con manico in corno di bue €115
Coltello Sellaio grande Lunghezza totale: 19 cm | 7,48 ” – Con manico in legno di Olivo €130, con manico in corno di bue €150